News

Intimazione di sfratto dal proprietario di uno dei due terreni locati con unico contratto
19/11/2020Il tribunale di Verona, con sentenza n° 1.869/2020, riconosce il diritto di uno dei due locatori di intimare sfratto per finita locazione per ottenere la liberazione del proprio terreno, locato con unico contratto insieme al terreno confinante, di altro proprietario, anche nel dissenso espresso di quest'ultimo.
Go to news
Il medico deve dare informazioni comprensibili al paziente: anche gli altri professionisti hanno lo stesso obbligo verso il cliente?
04/04/2018Possibilità che l'obbligo di completa e corretta informazione nei confronti del cliente ai fini dell'esercizio del diritto di autodeterminazione sia esteso anche a categorie di professionisti diverse da quella medica, sull'esempio dell'obbligo di “consenso informato”.
Go to news
E' punibile l'imprenditore che, in una situazione di crisi finanziaria, “sceglie” di pagare gli stipendi dei dipendenti, anziché versare le imposte?
23/02/2018Possibile assoluzione dal reato di cui all'art. 10 bis del D.lgs. 74/2010 dell'imprenditore in crisi che si ritiene “sinceramente obbligato” al pagamento degli stipendi, piuttosto che al versamento fiscale, non avendo i mezzi per adempiere ad entrambi.
Go to news
Fino a quando i creditori delle società estinte possono rivalersi sui soci?
23/05/2017Il creditore insoddisfatto dalla società estinta può proseguire l'azione nei confronti dei soci della stessa per ottenere un titolo valido nei loro confronti.
Go to news
E' ricorribile per Cassazione il rigetto del reclamo sul diniego di ammissione del piano di ristrutturazione dei debiti?
18/04/2017Inammissibilità del ricorso contro reclamo su provvedimento del GD che dichiara inammissibile una proposta di accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Go to news
Corte di giustizia europea: i debiti IVA possono essere oggetto di esdebitazione
21/03/2017L'esdebitazione con remissione del debito IVA è compatibile con il diritto dell'Unione e non rientra tra gli aiuti di Stato
Go to news
Le azioni a disposizione del curatore in caso di bancarotta
20/03/2017Il curatore fallimentare può proporre azioni contro gli amministratori in ogni tipo di processo
Go to news
Notifica sanabile se indirizzata all'avvocato cancellato dall'albo
03/03/2017L'appello notificato all'avvocato cancellato dall'albo è sanabile da rinnovazione o costituzione dell'appellato ma non consegue il passaggio in giudicato della sentenza.
Go to newsSequestro penale, solidarietà e valore degli immobili
31/01/2017Solidarietà degli imputati nel sequestro per equivalente sugli immobili, da valutare al valore reale
Go to news
Revocatoria fallimentare e termini d'uso
19/01/2017I termini d'uso che escludono la revocatoria fallimentare sono quelli tra le parti
Go to news
Leasing e fallimento dell'utilizzatore
24/10/2016Rapporti tra contratto di leasing e fallimento
Go to news
Doppio deposito telematico della sentenza
24/10/2016Conseguenze del deposito di due sentenze nel medesimo processo
Go to news
Responsabile civile e rito abbreviato
12/10/2016E' legittima l'esclusione del responsabile civile dal giudizio abbreviato
Go to newsSEQUESTRO PENALE E FALLIMENTO
11/10/2016Rapporti tra sequestro penale finalizzato alla confisca e successivo fallimento
Go to newsProcacciatori d'affari e agenti
20/02/2016Come individuare il procacciatore d'affari e l'agente
Go to newsCessione di immobile parzialmente difforme
08/01/2016Anche l'immobile difforme dalla concessione può essere ceduto
Go to newsSospensione della prescrizione per l'azione di responsabilità anche per gli amministratori di società in nome collettivo
14/12/2015La sospensione della prescrizione si applica anche all'azione di responsabilità per gli amministratori di società in nome collettivo
Go to newsPignorabilità dello stipendio
10/12/2015Lo stipendio è pignorabile per intero (nel suo quinto)
Go to newsCome calcolare i metri quadri perchè l'immobile non sia di lusso
03/12/2015Dal calcolo dei metri quadri non si esclude nulla
Go to news